Dolore ai piedi? Forse la risposta si trova sotto i tuoi piedi....
Avete mai accusato di dolore ai piedi? Quel fastidio che ti prende durante una pedalata alla pianta del piede?
Forse la risposta al vostro problema è più semplice di quanto pensiate.
Grazie a dio non siamo tutti uguali, ma questo complica le cose nel momento in cui bisogna risolvere un problema fisico. Quando effettuiamo una posizione (Reset to ride) analizziamo con cura tutte le caratteristiche fisiche del biker o ciclista.
Tra cui la pianta dei piedi, questo perchè?
Il corpo ha tre punti di appoggio su una bicicletta: Le mani, il sedere e i piedi. I punti di appoggio sono importantissimi da analizzare, perchè è da li che spesso si sviluppano molti fastidi. La pianta del piede scarica sul pedale la potenza della pedalata più parte del peso del biker, alla lunga sollecitare in modo prolungato la pianta del piede può creare fastidi anche importanti. (Fastidi molto simili a chi corre molto su terreni pianeggianti.)
L' affaticamento alla pianta del piede è un disagio molto comune, anche tra i ciclisti. Ciò che rende molto più facile il verificarsi di questo sintomo è una pianta del piede "anomala" (Non che molto comune), con una struttura come quella della figura centrale e sinistra. I famosi "Piedi piatti" (Problema che io stesso ho.) nella figura sinistra, sono caratterizzati da un arco del piede basso. Al contrario nella figura centrale viene raffigurata un' accentuazione dell' impronta del piede verso l' esterno indicante un alto arco del piede. Inoltre una pedalata sbagliata dovuta da uno scorretto appoggio del piede, nella, scarpa può creare col tempo problemi alle ginocchia.
Come si risolve questo problema?
Il famoso detto "Muoviti che ti passa" è più vero di quanto pensiate, vi sono molti esercizi che aiutano a rinforzare la pianta del piede, che vi elencheremo nei prossimi articoli. Un altro rimedio è sicuramente l' utilizzo di una scarpa con un plantare che aiuti a non affaticare eccessivamente la pianta del piede durante la pedalata.
Essendo rivenditori di accessori Bontreger, parleremo dei nuovissimi plantari inForm BioDynamic in collaborazione con Superfeet. Durante la prima seduta del nostro servizio RESET TO RIDE facciamo accomodare il biker su una piattaforma che prende la forma della superficie di appoggio della pianta del piede. Da questa prova riusciamo a capire la forma del piede e quindi a trovare una soluzione per migliorare l' efficenza e la comodità della pedalata.
![](https://www.free-bike.net/repo/immagini/Trek+Archometer+Header+Image_fdb66ab20d.jpg)
VI sono 3 differenti tipi di plantari che usiamo sulle nostre scarpe Bontrager: Rosso (Per arco piede basso), Giallo (Per arco del piede medio) e infine Blu (Per chi ha l' arco del piede molto alto.) Ognuno nelle rispettive misure: (36- 38.5), (39- 41.5), (42- 43.5), (44- 45.5) e (46- 48). Si tratta di plantari più o meno spessi, a seconda del colore, nella zona interna sotto la pianta del piede. Questi servono per dare un sostegno aggiuntivo durante la pedalata, aumentando il confort e l' efficienza. Riducendo al minimo i fastidi. Nonostante i plantari; consigliamo comunque, in caso aveste riscontrato questo problema durante la pedalata, di non appoggiarvi unicamente a loro. Ma di svolgere comunque alcuni esercizi giornalieri per rinforzare le fasce muscolari del piede.
↓↓↓ SPERO CHE L' ARTICOLO VI SIA PIACIUTO, SE AVETE DOMANDE O OBBIEZIONI NON ESITATE A COMMENTARE QUI IN BASSO! ↓↓↓
Vi allego un breve video che spiega brevemente il nostro servizio RESET TO RIDE. Per info... Contattateci pure!
![](https://www.free-bike.net/repo/immagini/maxresdefault_dbf244b874.jpg)
![](https://www.free-bike.net/repo/immagini/pied-plat-haute-vo-te-32429113_ac44a26431.jpg)
![](https://www.free-bike.net/repo/immagini/arch-support-04-1533042410765-_c591054b03.jpg)
![](https://www.free-bike.net/repo/immagini/Trek+Archometer+Header+Image_9d0db5cef5.jpg)